Debutta in milonga ed è subito successone!!!!
Con Torte Decorate Tango in Milonga !
E’ bello ringraziare tutte le amiche milongueras che stanno sostenendo il Tango Argentino, e incitanle ad andare avanti e a non mollare mai….
che dire di portare con sè alla prossima milonga una Torta Decorata Tango , è una testimonianza di affetto, di stima e di apprezzamento e amore, per la passione condivisa , nel rispetto profondo di una cultura, e senza secondi fini….
E’ il riconoscimento più grande che noi milongueras potessiamo avere, vedere i visi felici mentre gustano le fette delle nostre…..
Torte Decorate Tango .
Ingredienti per la base bianca
250 gr di farina
250 di zucchero
250 cc di panna
3 uova
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Ingredienti per la base scura
210 gr di farina
40 gr cacao amaro
250 di zucchero
250 cc di panna
3 uova
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Precedimento identico per le due basi
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a che
saranno gonfie. Unire poco x volta la farina e il lievito. Montare la panna e unirla all’impasto senza smontarla, mescolando dal basso verso l’alto, come x gli albumi. Versare l’impasto in una tortiera Infornare a 160° forno ventilato x 50 minuti circa .
Torte Decorate Tango con cioccolato
Ganache Torta Decorata Tango con cioccolato fondente e mascarpone aromatizzata al brandy
Per la ganache:
250 gr cioccolato fondente 60%
250 cc. panna fresca
brandy
Spezzettare il cioccolato in una ciotola, mettere la panna sul fuoco e portare al punto di ebollizione. Versarla sopra il cioccolato spezzettato, lasciare un minuto e poi cominciare a mescolare bene fino a quando non otterrete una crema ben amalgamata. Lasciare raffreddare.
Quando si è raffreddata per bene, montare il mascarpone con 2 cucchiai di zucchero, aggiungere 2 cucchiai di brandy e subito dopo la ganache di cioccolato. Montare bene con le fruste e farcire la torta.
La torta è stata bagnata con uno sciroppo di zucchero acqua e brandy.
Dopo averla farcita, la torta è stata sigillata con la ganache di cioccolato e ricoperta con la pasta di cioccolato in alternativa alla pasta di zucchero. La ricetta l’ho trovata sul blog di Francesca“Dolcimaterieprime”. L’unica modifica apportata alla ricetta è stata quella di utilizzare cioccolato fondente e bianco (50% fondente e 50% bianco). La pasta ottenuta è leggermente più faticosa da lavorare ma ottima di sapore.
Carla G. Colotti
HO UN REGALO PER TE : SCARICA ORA GRATIS LA GUIDA PER DECORARE TORTE DI TANGO